La riclassificazione e’ il declassamento della patente posseduta in una di categoria inferiore (esempio da C a B), per il superamento dei limiti d’eta’ o quando vengono meno certi requisiti psicofisici.
Dopo i 65 anni la patenteC o CE abilita a condurre veicoli di massa complessiva a pieno carico fino a 20t, il rinnovo deve essere effettuato ogni 2 anni con visita in commissione medica locale. dopo i 65 anni e fino i 68 anni per condurre con la patente ce autotreni e autoarticolati di massa complessiva a pieno carico maggiore di 20t occorre uno specifico attestato da conseguire ogni anno a seguito di visita specialistica in commissione medica locale; dopo i 68 anni non si possono più condurre questi veicoli.
Dopo i 60 anni le patenti D1 o D consentono di guidare solo i veicoli previsti con la patente b, mentre le patenti d1e e de abilitano alla guida solo dei veicoli per i quali è richiesta la patente be. dopo i 60 anni e fino ai 68 anni per condurre con la patente d1, d1e, d e de autobus, autocarri, autotreni, autosnodati e autoarticolati adibiti al trasporto di persone occorre uno specifico attestato da conseguire ogni anno a seguito di una visita specialistica in commissione medica locale; dopo i 68 anni non si possono più condurre questi veicoli.
Nel frattempo che aspetti il duplicato della tua patente, ti rilasceremo un permesso provvisorio che ti consentira’ di circolare.